Infografica. Per identificare le rocce sedimentarie
-
Per identificare le rocce sedimentarie.
E' in inglese ma basta poco per capire
Elenco blog personale
-
-
Alveoline - Foto al microscopio ottico di una sezione di roccia in cui si può osservare un esemplare di Alveolina ellipsoidalis. Il reperto proviene dai depositi pal...

Post più popolari ultimi 30 giorni
-
Successione degli orbitali in ordine crescente di energia: 1s → 2s → 2p → 3s → 3p → 4s → 3d → 4p → 5s → 4d → 5p → 6s → 4f →5d → 6p → 7s →...
-
Verificare il pH di sostanze come caffè, saliva o sapone per determinare se si tratta di una sostanza acida basica o neutra. Visualizzare i...
-
Andamento dell’energia di ionizzazione, dell’affinità elettronica e dell’elettronegatività L’energia di ionizzazione è l'energia ...
-
L' ipoclorito di sodio è il sale di sodio dell'acido ipocloroso. La sua formula chimica è NaClO . Diluito variabilmente dal...
-
L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a corta catena, la cui formula bruta è C 2 H 5 (OH) È anche chiamato, per antonomasia, semp...
-
La barra di platino-iridio utilizzata come campione del metro dal 1889 al 1960 Il metro è definito come la distanza percorsa dalla luc...
-
Legami Sigma e Pi greco nell'Etino o Acetilene L' acetilene (o etino ) è il più semplice degli alchini , idrocarburi con un ...
-
Il ciclo del carbonio è il ciclo biogeochimico attraverso il quale il carbonio viene scambiato tra la geosfera (all'interno della qu...
